Le Esperienze
Esperienze in alta montagna
Mountain Bike, Trekking, Equitazione: 100 km di piste lungo i sentieri delle malghe e della Grande Guerra
Il Forte Campolongo
e l’Ecomuseo della Grande Guerra
Il Forte Campolongo, recentemente restaurato, si affaccia direttamente sulla Val d’Astico
Gran parte delle piste e delle strade praticabili su queste montagne sono state costruite per ragioni militari nel corso della prima guerra mondiale. Percorrerle adesso, nel silenzio dell’inverno, è anche occasione per conoscere la storia che ha segnato questi luoghi.
Con il progetto dell’Ecomueso della Grande Guerra, sono state restaurate e ripristinate le trincee e i manufatti dell’epoca i quali sono ora accessibili, documentati e visitabili. Tra questi, il Forte Campolongo, raggiungibile a piedi, con le ciaspole o con gli sci dal Rifugio. Il Forte Campolongo, è stato costruito tra gli anni 1912 e 1914 ed è collocato in un punto strategico e spettacolare a strapiombo sulla Val d’Astico a quota 1720 m. È uno dei forti meglio conservati dell’Altopiano ed è meta di arrivo di uno dei due Sentieri della Pace che dalla piana del Vezzena attraversano l’Altopiano.




