La SPA

Il Centro Benessere nel Cuore
del Rifugio Campolongo

Per ritrovare gli antichi profumi della montagna

Il benessere ha un tempo antico, antico come la brezza che trasporta i profumi dei prati e della terra nel tempo delle stagioni.

Qui in montagna lo sappiamo bene, dopo l’inverno un decotto di foglie di tarassaco depura l’organismo e favorisce la diuresi.

Ed è proprio dalle nostre antiche tradizioni che interpretiamo i principi del benessere ed è dai prati del nostro Altopiano
che ricaviamo le essenze per i nostri “bagni di fieno”.

Ritrovare
il benessere
del nostro corpo

attraverso il contatto con le essenze della natura

I Bagni di Fieno

I bagni di fieno sono una vera e propria immersione nelle essenze dei prati del nostro Altopiano. Vengono fatti in una vasca molto speciale, costruita e brevettata proprio qui, nelle nostre montagne. La vasca, libera vapore ad una temperatura costante, il quale veicola e favorisce l’assorbimento delle sostanze benefiche attraverso la nostra pelle e la nostra respirazione.

Il bagno di fieno dona a chi lo pratica un senso di benessere fisico dovuto ad un senso di rilassamento causato dal calore intenso e dal forte ricambio idrosalino indotto dalla sudurazione; la pelle diventa tonica per la stimolazione della circolazione periferica e liscia per la purificazione dovuta alla forte sudorazione e all’assorbimento dei principi attivi dalle erbe. Il bagno di fieno è indicato per sciogliere tensioni e rigidità muscolari; è indicato per il trattamento di cellulite, adiposità localizzate e gonfiori agli arti inferiori.

Il trattamento
con le spazzole

un rito benefico importantissimo

Le Spazzole

La nostra pelle rappresenta la superficie di contatto del nostro corpo con il mondo esterno e per questo motivo va difesa e trattata bene. Il trattamento consiste in un vero e proprio massaggio della cute con delle apposite spazzole composte con setole naturali. Con questa azione il corpo viene preparato ai trattamenti successivi. La spazzolatura stimola la micro circolazione, solletica il sistema nervoso e oltre a produrre una leggera azione esfogliante favorisce la penetrazione delle sostanze benefiche, nel caso ad esempio, di un successivo bagno di fieno.

Tutti i benefici
delle erbe officinali

in un concentrato di natura purissima

Il "Fagotto dei Semplici"

Il “fagotto dei semplici” racchiude tutti i principi benefici delle erbe di montagna conosciuti attraverso le nostre secolari tradizioni. Le sostanze vengono cedute al nostro corpo attraverso un delicato massaggio che viene per l’appunto chiamato “massaggio antico”. Ogni fagotto contiene fieno micronizzato ed erbe officinali e la sua applicazione è particolarmente indicata per sciogliere le contratture e le rigidità muscolari.

Alta professionalità
ed elevata qualità dei prodotti

il nuovo centro benessere del Rifugio Campolongo

Benessere è anche sinonimo di professionalità e per questo motivo il nuovo centro benessere del Rifugio Campolongo è alla costante ricerca dei migliori prodotti per i trattamenti riservati ai propri ospiti.

Il centro si avvale della professionalità e dell’esperienza delle nostre estetiste, che seguirà passo dopo passo, il vostro soggiorno benessere qui in rifugio.

Il silenzio dei boschi e il profumo di legno,
per un ritrovato e naturale benessere.
Il Rifugio dei Semplici vi aspetta per un soggiorno tutto speciale!

La Piccola ma Grande SPA del Rifugio

La nostra casetta della SPA

Qui in montagna non si butta via niente e noi del Rifugio Campolongo abbiamo amorevolmente restaurato il piccolo ricovero attrezzi sul retro per creare la nostra SPA. Abbiamo pensato che non c’era posto migliore per un ambiente caldo
e originale, per coccolarsi nella quiete e guardare dalla finestra la neve che cade o l’ondeggiare dei rami degli abeti al vento della primavera.

Sia che vi fermiate per qualche giorno che per qualche ora:

provatela!

Il Bagno Turco, la Sauna (con la "fornela a fagaro"), la Vasca Idromassaggio e il meritato riposo nella Stanza Relax

Signore e Signori se non avete mai provato la sauna e il bagno turco questo è proprio il momento giusto. Non solo perché queste pratiche sono un vero e proprio toccasana per la salute delle persone di tutte le età, ma perché sauna e bagno turco sono in grado di rigenerare il nostro corpo nel fisico e nello spirito. E se poi siamo in inverno, vi consigliamo una fresca nuotata nella neve tra una seduta e l’altra: è una cosa meravigliosa.

PS Noi qui a Campolongo crediamo nell’ecologia e nella sostenibilità economica e la nostra sauna è alimentata da una fantastica stufa che va con la legna raccolta nei nostri boschi.

Ogni buona SPA non può non avere una stanza del relax, dove è possibile rilassarsi, reidratarsi e riposarsi tra una seduta di sauna e l’altra. La stanza wellness è tutta in caldo legno ed è stata pensata in ogni suo dettaglio: dalla parete luminosa con i mattoncini di sale ai lettini ergonomici con le doghe in abete.

Il percorso Kneipp:

gli straordinari benefici dell’idroterapia

Sebastian Kneipp

I percorsi Kneipp prendono il nome dall’abate tedesco Sebastian Kneipp che, ormai più di duecento anni fa, eseguì su se stesso degli esperimenti consistenti nell‘immergersi nelle acque fredde del Danubio per pochi istanti.

Sebastian Kneipp sperimentò l‘alternare del contatto del corpo con acqua fredda, tiepida e calda e accertò benefici alla circolazione sanguigna. Qui a Campolongo, il nuovo percorso Kneipp si snoda all’esterno della casetta della SPA, tra i nostri pascoli e il fruscio del bosco. Si praticano camminando attraverso vasche d’acqua dove sul fondo sono collocati dei sassi di fiume divisi per dimensioni e tipologia. Il passaggio alternato attraverso le vasche e altri sottofondi naturali come erba e cortecce d’albero consente un naturale massaggio plantare che aiuta l’ossigenazione degli arti inferiori.