Il Centro Fondo Campolongo
Mountain Bike, Trekking, Equitazione
100 km di piste lungo i sentieri delle malghe e della Grande Guerra, attraverso boschi e luoghi incantati
Centro Fondo
Campolongo
estate
L’Altopiano di Asiago
è senza dubbio il regno per il trekking, la mountain bike, l’equitazione e il Centro Fondo Campolongo rappresenta uno dei comprensori più affascinanti della montagna veneta.
Il Centro Fondo Campolongo si trova nella parte nord dell’Altopiano, in quella che Mario Rigoni Stern chiamava la “montagna alta”.
Qui, ad una altitudine media di 1.500 metri, la neve arriva abbondantemente ogni inverno e nelle lunghe giornate d’estate si può godere del fresco e intenso verde dei boschi.
I sentieri del comprensorio
si snodano in uno scenario magico e suggestivo attraverso il quale è possibile scoprire i luoghi della Grande Guerra che hanno visto queste montagne protagoniste dei tragici eventi bellici del 1915-18.
Attraversando boschi e pascoli immersi nel verde è possibile raggiungere gli Altipiani di Vezzena e di Luserna (TN), il cui ampio e spettacolare scenario si apre lungo un carosello di sentieri di oltre 100 chilometri.
Alla scoperta
dell’alta montagna
a cavallo
attraverso le mulattiere della Grande Guerra
e le vie della transumanza
In sella!
Le larghe piste battute per l’accesso alle malghe e ai siti della grande guerra consentono di scoprire l’incanto e la bellezza di queste montagne nel modo forse più magico, libero e avventuroso: a cavallo
Le favolose gite
in calesse
lungo i sentieri delle malghe
Le larghe piste battute per l’accesso alle malghe e ai siti della grande guerra consentono di scoprire l’incanto e la bellezza di queste montagne nel modo forse più magico, libero e avventuroso: a cavallo.